giovedì 21/11/2024 • 06:00
La Direttiva UE 2024/2853 riscrive la responsabilità degli operatori economici per il danno causato da prodotti difettosi a persone fisiche, garantendo un elevato livello di protezione, per i prodotti immessi sul mercato o messi in servizio dopo il 9 dicembre 2026.
Ascolta la news 5:03
Il 18 novembre 2024 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento Europeo e del Consiglio (del 23 ottobre 2024) sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi che abroga la Direttiva 85/374/CEE.
L’esigenza, a livello unionale, è quella di migliorare il corretto funzionamento del mercato interno, garantendo la concorrenza e la circolazione delle merci, eliminando le disparità esistenti tra i sistemi giuridici che possano falsare appunto la concorrenza e pregiudicare la libera circolazione delle merci nel mercato interno.
Ecco che l’esigenza principale è quella di garantire una responsabilità oggettiva degli operatori economici, risultando quale unica soluzione adeguata ad affrontare il problema di una giusta ripartizione del rischio inerente alla produzione tecnologica moderna.
Da qui l’UE ha ritenuto che la Direttiva 85/374/CEE debba essere abrogata al fine di garantirne la coerenza e la compatibilità con la legislazione in materia di sicurezza dei prodotti e di vigilanza del mercato a livello UE, soprattutto alla luce degli sviluppi legati alle nuove tecnologie, compresa l’intelligenza artificiale, nonché ai nuovi modelli imprenditoriali dell’economia circolare ed alle nuove catene di approvvigionamento globali, fonte di incoerenze e di incertezza giuridica soprattutto per quanto concerne il signifi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Direttiva 2024/1799/UE è stata pubblicata sulla GUUE. Le nuove norme mirano a promuovere la riparazione dei beni e quindi un consumo più sostenibile, istituendo entro..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.