venerdì 22/11/2024 • 06:00
Il DM Cultura-MEF n. 329/2024 detta le modalità applicative del credito d'imposta nel settore cinematografico e audiovisivo. Il bonus è utilizzabile esclusivamente in compensazione presentando il Modello F24 attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate.
Ascolta la news 5:03
In tema di credito d'imposta per l'attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi, il DM Cultura-MEF n. 329/2024 stabilisce, in conformità alla normativa in materia di aiuti di Stato dell'Unione Europea, le disposizioni applicative del bonus riconosciuto alle imprese di produzione esecutiva e alle imprese di post-produzione, in relazione alla spesa sostenuta sul territorio nazionale per la realizzazione di opere audiovisive non aventi il requisito della nazionalità italiana, realizzate utilizzando manodopera italiana o dello Spazio Economico Europeo, su commissione di produzioni estere.
Requisiti per ottenere il credito d'imposta
I soggetti richiedenti devono possedere, alla data di presentazione della domanda, determinati requisiti, ossia:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di bonus per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva, il Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema e audiovisivo, ha pubblicato di..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.