X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

martedì 19/11/2024 • 14:36

Fisco DAL CNDCEC

Commercialisti: per i CTU servono tabelle tariffarie con aggiornamenti ISTAT

Con Com. Stampa 19 novembre 2024, il CNDCEC, assieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri, informa che occorre introdurre nuove tabelle tariffarie per i consulenti tecnici d'ufficio, che includano aggiornamenti ISTAT e compensi proporzionati alla complessità degli incarichi.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Introduzione immediata di nuove tabelle tariffarie per i consulenti tecnici d'ufficio, che includano aggiornamenti ISTAT e compensi proporzionati alla complessità degli incarichi: è la richiesta avanzata dai Consigli nazionali dei Commercialisti e degli Ingegneri.

Le due categorie professionali chiedono anche il riconoscimento delle nuove specializzazioni e dei costi sostenuti dai professionisti per attrezzature, formazione e gestione delle attività e un intervento normativo deciso per garantire l'equo compenso, come sancito dalla L. 49/2023.

In una nota congiunta i due Consigli nazionali ribadiscono con forza l'importanza di un adeguamento immediato delle tariffe, indispensabile per garantire dignità e giustizia economica ai CTU e, di conseguenza, sostenere l'efficienza del sistema giudiziario italiano.

Negli ultimi vent'anni – sottolineano - le tariffe spettanti ai consulenti tecnici d'ufficio non sono state adeguate, nonostante la normativa vigente (DPR 115/2002) preveda aggiornamenti triennali sulla base dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo.

L'ultimo adeguamento risale infatti al 2002, lasciando migliaia di professionisti a fronteggiare incarichi complessi e responsabilità crescenti con compensi ormai sproporzionati e inadeguati. Il mancato adeguamento rappresenta una grave disparità di trattamento rispetto ad altre categorie professionali, con ripercussioni negative sulla qualità e l'efficienza del sistema giudiziario. I CTU, che offrono un contributo cruciale nei procedimenti civili e penali, vedono spesso la propria professionalità mortificata da compensi orari insufficienti, non conformi ai principi sanciti dall'art. 2233 del Codice Civile e dall'art. 54 DPR 115/2002.

Commercialisti e Ingegneri sottolineano come la necessità di aggiornamento delle tabelle derivi anche dal fatto che gli attuali criteri di liquidazione non considerano le evoluzioni normative, tecnologiche e le nuove competenze richieste, come l'informatica forense e le analisi ambientali.

La Corte costituzionale stessa – concludono - nella sentenza n. 192/2015, ha censurato l'inerzia amministrativa nel mancato aggiornamento delle tariffe, sottolineando l'illegittimità di trattamenti economici non adeguati ai parametri ISTAT.

Fonte: Com. stampa CNDCEC 19 novembre 2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DAL CNDCEC

Nuovo Albo CTU: procedura di iscrizione online

Con Com. Stampa 29 febbraio 2024, il CNDCEC informa che la Direzione generale per i sistemi informativi del Ministero della Giustizia ha illustrato la procedur..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”