giovedì 14/11/2024 • 06:00
La Manovra 2025 prevede la proroga al 2027 del bonus quotazione PMI. Le condizioni per poter fruire non cambiano: la misura resta pari al 50% per i costi di consulenza sostenuti per l'ammissione alla quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro UE o SEE.
Ascolta la news 5:03
Il credito quotazione PMI sarà prorogato al 31 dicembre 2027: è quanto previsto nella bozza di DDL di Bilancio 2025 relativamente alla misura agevolativa introdotta con la L. 205/2017, dapprima istituita fino al 31 dicembre 2020 poi prorogata fino al 31 dicembre 2024 e da qui una nuova possibile successiva estensione al 2027. Di conseguenza è in previsione anche lo stanziamento di fondi pari a 6 milioni di Euro per l'anno 2025 e 3 milioni di Euro per ciascuno degli anni 2026 e 2027.
Trattasi di un'agevolazione che si concretizza in un credito d'imposta (fino ad un importo massimo di 500.000 euro) pari al 50% dei costi di consulenza che saranno sostenuti dalle PMI - fino al prossimo 31 dicembre 2027 - per la finalità di ammissione alla quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo, qualora l'ammissione sia effettivamente riconosciuta.
Condizione imprescindibile è pertanto l'ottenimento della quotazione, con delibera adottata dal gestore del mercato, entro il prossimo 31 dicembre 2027 - se si confermasse la proroga - tale da circoscrivere l'anno di maturazione del credito: l'...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DDL di Bilancio 2025 arriva a pochi mesi dall’approvazione della riforma delle regole di governance economica europea. Le principali novità fiscali spaziano da..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.