venerdì 15/11/2024 • 06:00
Nel caso di cessione di crediti edilizi per lavori mai eseguiti e documentati da fatture false è integrato il reato di truffa aggravata e non di indebita percezione di erogazioni pubbliche. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza 30 ottobre 2024 n. 40015.
Ascolta la news 5:03
Il rapporto giuridico tra il reato di truffa aggravata e il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche
La L. 300/2000 ha introdotto, nel nostro sistema penale, la fattispecie di “indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato” di cui all'art. 316 ter c.p.
La ratio comune di riferimento con il reato di truffa aggravata consiste nella repressione delle frodi aventi ad oggetto le sovvenzioni nazionali o comunitarie, perpetrate tramite condotte di abusiva captazione o distrazione dei finanziamenti pubblici.
Il legislatore, con l'introduzione dell'art. 316 ter c.p., ha voluto completare il sistema di tutela colmando la precedente lacuna riscontrata nel sistema penale: la mancata incriminazione delle condotte volte al conseguimento illegittimo delle erogazioni pubbliche incentivanti, senza tuttavia integrare gli artifici e i raggiri propri della truffa aggravata (art. 640 bis c.p.) per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Le due fattispecie penali sono contraddistinte da un rapporto di di sussidiarietà desumibile dalla clausola di riserva posta nell'incipit della prima norma e confermato dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione nel 2007.
Infatti, il delitto di indebita percezione a danni dello Stato è in rapporto ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel caso del Superbonus edilizio di cui al DL 34/2020, il sequestro impeditivo, avente a oggetto le cose pertinenti al reato e fina..
Approfondisci con
Il Decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69, convertito con la legge 24 luglio 2024, n. 105, apporta diverse modifiche al DPR 380/2001 "Testo Unico Edilizia". Come osservato dalle associazioni di categoria, queste modifiche m..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.