X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 06/11/2024 • 15:11

Fisco LE FAQ DELLE ENTRATE

Abbonamenti al trasporto pubblico: chiarimenti sulle comunicazioni

L’Agenzia delle Entrate, con 4 nuove FAQ pubblicate il 5 novembre 2024, ha fornito chiarimenti sugli abbonamenti al trasporto pubblico in relazione alle comunicazioni all’abbonato, alla vendita di abbonamenti impersonali, a rimborsi in caso di acquisto da tabaccai/edicole e alla comunicazione dei dati.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con le FAQ pubblicate il 5 novembre 2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti in tema di abbonamenti al trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, di seguito riportati.

Comunicazioni all’abbonato

È sempre opportuno informare il titolare che i dati relativi al suo abbonamento sono trasmessi all’Agenzia delle Entrate ai fini della dichiarazione precompilata e che può essere esercitato il diritto di opposizione all’inserimento nella dichiarazione precompilata dei dati relativi alle spese per l’acquisto degli abbonamenti. Il contribuente infatti deve sempre essere messo in condizione di esercitare il diritto di opposizione all’invio all’Agenzia dei dati relativi alle spese da lui effettuate.

Vendita di abbonamenti impersonali

Il titolo di viaggio deve contenere ogni informazione utile ad individuare il servizio reso (soggetto utilizzatore, periodo di validità, spesa sostenuta e data di sostenimento della spesa). Tali requisiti si ritengono soddisfatti anche nel caso in cui detta documentazione, pur non contenendo alcun riferimento esplicito al nominativo dell’avente diritto, sia comunque a lui riconducibile in modo univoco, ad esempio perché contenente il numero identificativo dell’abbonamento allo stesso intestato. Se invece, il titolo stesso non prevede alcuna individuazione del soggetto titolare dell’abbonamento, i relativi dati non dovranno essere trasmessi, in quanto l’azienda non ha disponibilità di un dato obbligatorio.

Titolo di viaggio venduto da tabacchi o edicole

L’azienda di trasporto deve sempre comunicare i rimborsi anche in mancanza dei dati di spesa, come quando il titolo di viaggio viene venduto da un altro soggetto (es. tabacchi o edicole). Se l’azienda di trasporto eroga un rimborso a fronte di un titolo emesso da altro soggetto e attraverso la procedura di rimborso raccoglie i dati richiesti dal Tracciato Record D delle specifiche tecniche (c.f. del titolare dell’abbonamento, c.f. del soggetto che ha ottenuto il rimborso, anno di sostenimento della spesa rimborsata e importo rimborsato), deve sempre comunicarlo. Se l’azienda di trasporto invece ha a disposizione anche i dati di spesa dell’abbonamento per cui, nello stesso anno, ha erogato un rimborso, dovrà comunicare l’importo netto dell’abbonamento utilizzando il tracciato Record C (spesa).

Acquisto abbonamento a dicembre 2024 e rimborso parziale della spesa ad aprile 2025

I dati vanno comunicati in base all’anno d’imposta. Nella comunicazione relativa ai dati del 2024 andrà inserito il dato di spesa (tracciato Record C), nella comunicazione relativa ai dati del 2025 andrà inserito il dato del rimborso (Tracciato Record D) indicando il 2024 quale anno di sostenimento della spesa.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco LE FAQ DELLE ENTRATE

Bonus trasporti: trasmissione delle spese per l’acquisto degli abbonamenti

In tema di bonus trasporti, il 9 gennaio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato due Faq al fine di chiarire i dubbi sulle modalità di trasmissione dei dati relativi..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Spese di trasporto

Le spese di trasporto si possono riferire sia al trasporto di beni che a quello di persone. In entrambi i casi vengono coinvolti aspetti fiscali inerenti alle imposte sui redditi e IRAP, da una parte, e all'IVA dall'alt..

di

Michele Brusaterra

- Dottore commercialista e Pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”