mercoledì 30/10/2024 • 06:00
La Manovra per l'anno 2025 prevede diverse disposizioni in materia di lavoro. Le novità puntano a sostenere il reddito dei lavoratori, con una riduzione del cuneo fiscale in busta paga e la famiglia, con nuove modifiche per i congedi parentali e decontribuzione per le lavoratrici madri.
Ascolta la news 5:03
Cuneo fiscale e contributivo La prima novità riguarda la definitiva modifica delle aliquote Irpef e della misura delle detrazioni di lavoro dipendente già introdotta, per il solo periodo d'imposta 2024, dall'articolo 1 del d.lgs n. 219/2024. Le aliquote e le detrazioni previste a regime le seguenti: redditi fino a 28.000 euro, 23 per cento; oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro, 35 per cento; oltre 50.000 euro, 43 per cento; le detrazioni di lavoro dipendente annue di cui all'art. 13, comma 1, del TUIR di 1.955 euro. Viene altresì confermata la neutralità dell'incremento delle detrazioni anzidette ai fini del calcolo del trattamento integrativo dei redditi di lavoro dipendente e assimilati di cui all'art. 1 del d.l. n. 3/2020. Cambiano anche le regole per la riduzione del cuneo fiscale e contributivo rispetto a quelle introdotte sin dal 2022 e via via incrementate fino alla misura attualmente prevista dal d.l. n. 48/2023. La riduzione contributiva delle quote a carico del lavoratore lascia spazio, rispettivamente, ad una somma annua per i redditi di lavoro dipendente fino a 20.000 euro ed una detrazione fiscale per i redditi d'importo superiore. In buona sostanza per i redditi di...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DDL di Bilancio 2025 arriva a pochi mesi dall’approvazione della riforma delle regole di governance economica europea. Le principali novità fiscali spaziano da..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.