X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 29/10/2024 • 14:27

Fisco FAQ dell'Agenzia delle Entrate

CPB: trasformazioni societarie e modifiche della compagine sociale

Con l'approssimarsi del termine finale per l'adesione al Concordato preventivo biennale, si susseguono le risposte dell'Agenzia delle Entrate volte a fornire chiarimenti sulle condizioni di accesso e sulle cause di esclusione in presenza di operazioni societarie.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate è intervenuta nuovamente per chiarire alcuni dubbi dei contribuenti interessati all'adesione al CPB con le nuove FAQ del 28 ottobre 2024. In particolare, sono stati affrontati gli effetti derivanti dalla trasformazione societaria e quelli derivanti dalla modifica della compagine sociale di una società. Trasformazioni societarie Alla richiesta esplicita sulla rilevanza delle trasformazioni societarie omogenee - cioè da società di persone a un'altra società di persone (es. da Snc a Sas o viceversa) o da una società di capitali ad un'altra società di capitali (es. da Srl a Spa o viceversa) - come causa di esclusione o di cessazione degli effetti del CPB, l'Agenzia delle Entrate ha dato risposta negativa: le suddette trasformazioni sono cioè irrilevanti e, pertanto, consentono la piena adesione al CPB (al contrario di altre operazioni societarie quali fusione, scissione, conferimento). Poiché l'Agenzia non prende in esame il caso di trasformazioni eterogenee (es. da Snc a Srl o viceversa) potrebbe sorgere il dubbio che tali operazioni siano ostative al CPB. Si ritiene, tuttavia, che anche in questi casi sia consentita l'adesione al CPB, in quanto non espressamente richiamata dalla Circ. AE 17 settembre 2024 n. 18/E fra le operazioni societarie ostative all'adesione. Pertanto, se nel 2024 o nel 2025 dove...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Concordato preventivo biennale: pubblicate nuove FAQ

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito una nuova serie di FAQ a dimostrazione dei molteplici casi di concordato preventivo irrisolti e privi di pr..

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Approfondisci con


CPB: la cassa dei professionisti segue il regime ordinario per il calcolo

In merito al concordato preventivo biennale la cassa dei dottori commercialisti ricorda che la contribuzione soggettiva andrà calcolata e versata anche per gli anni oggetto di concordato sul reddito effettivamente prodo..

di

Federico Gavioli

- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”