lunedì 28/10/2024 • 06:00
È illegittimo il recesso del datore di lavoro dal CCNL, possibile solo ed esclusivamente nel momento della scadenza, ovvero alla data di sottoscrizione del nuovo CCNL, anche a fronte della relativa applicazione per un apprezzabile periodo successivo alla sua scadenza. Lo ha stabilito la Cassazione con ordinanza 14 ottobre 2024 n. 26663.
Ascolta la news 5:03
Nella fattispecie in esame, la Corte d'appello, confermando la pronuncia di primo grado, aveva accolto la domanda di un'infermiera di:
- applicazione al proprio rapporto di lavoro del CCNL Sanità Privata, siglato nel 2005 e, per l'effetto
- condanna dell'associazione (sua datrice di lavoro) al pagamento delle differenze retributive conseguenti all'illegittima disdetta unilaterale del CCNL in questione, rinnovato nell'ottobre del 2020 e alla sua sostituzione dal febbraio del medesimo anno con il CCNL RSA-CDR (modifica contrattuale, peraltro, sospesa con comunicazione del 18 febbraio 2020 di ripristino dell'applicazione del CCNL Sanità Privata).
Nel formulare la sua decisione la Corte distrettuale aveva richiamato l'orientamento relativo all'art. 4 del CCNL Sanità Privata del 2005 (e rinnovato l'8 ottobre 2020) e alla clausola di ultrattività ivi inserita dalle parti sociali rilevando “la volontà delle associazioni sindacali, in sede di stipulazione, di prevedere un termine di durata in relazione ad un evento futuro certo nell'an (seppur incerto nel quando) e la conseguente illegittimità del recesso dell'associazione (recesso possibile solo ed esclusivamente nel momento di scadenza ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La tendenza verso la riduzione dell’orario di lavoro sembra irreversibile, anche tenendo conto del nuovo mondo digitale, degli impatti ormai imminenti dell’intelligenza arti..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.