sabato 26/10/2024 • 06:00
La Cassazione, con sentenza 19 settembre 2024 n. 38800, ha stabilito che le associazioni sportive dilettantistiche per accedere a un particolare regime fiscale agevolato si devono conformare a una serie di clausole, da inserire nei relativi atti costitutivi o statuti redatti nella forma dell'atto pubblico o della scrittura privata autenticata o registrata.
Ascolta la news 5:03
La fattispecie in controversia e i rilievi contestati. La “bussola” della Suprema Corte
Al fine di una corretta rappresentazione della controversia in commento, giova ricordare che essa trae origine dalla Corte di appello di Bologna che ha confermato la pronuncia resa dal Tribunale di Forlì, che aveva condannato il legale rappresentante di una società sportiva dilettantistica, in relazione al delitto di cui all'art. 5 D.Lgs. n. 74 del 2000 poiché, al fine di evadere l'Iva, non presentava, essendovi obbligato, la dichiarazione annuale relativa a detta imposta per l'anno 2016.
Ripercorrendo i motivi di difesa sollevati particolare attenzione deve essere riservata al terzo, secondo cui l'attività concretamente svolta dalla società di cui l'imputato è amministratore avrebbe natura commerciale sarebbe del tutto assertiva, essendo confezionata unicamente sulla base della mera esposizione di norme di legge senza, l'indicazione di alcun elemento fattuale cui raccordare tale conclusione.
Le conclusioni della Suprema Corte sono tranchant.
In particolare, vengono dichiarati inammissibili tutti i motivi di diritto sollevati dalla difesa, utilizzando un percorso argomentativo ineccepibile.
Innanzitutto, la Corte ha rappresentato la necessità di una breve disamina della normativa tributaria di riferimento.
Nello specifico, la legge 1...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Omnibus prevede nuove disposizioni in materia di fiscalità dello sport. È stato prorogato il credito d’imposta sponsorizzazioni sportive fino al 15 nov..
Approfondisci con
Le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche sono forme particolari di società, anche di capitali, che hanno lo scopo di promuovere attività sportive in maniera non professionale e se..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.