X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Crisi di impresa
Altro

mercoledì 30/10/2024 • 06:00

Contabilità DALL’ORGANISMO ITALIANO DI VALUTAZIONE

Aziende in crisi: cosa prevede il Discussion paper sulla valutazione

L'OIV ha pubblicato in consultazione il Discussion paper n. 1/24 in tema di valutazione delle aziende in crisi, fornendo le linea guida per l'esperto nell'ambito delle procedure di risoluzione della crisi, di cui al Codice della Crisi e dell'Insolvenza. C'è tempo fino al 13 dicembre 2024 per inviare le proprie osservazioni.

di Laura Braga - Senior Associate presso SCC analisi e valutazioni d'azienda

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'esperto chiamato a stimare il valore di un'impresa in crisi si trova nella maggior parte dei casi ad affrontare importanti problematiche, legate per lo più all'analisi di piani industriali che molto spesso presentano un grado di complessità elevata anche a causa del livello di indebitamento da gestire. L'Organismo Italiano di Valutazione si è espresso su questo tema di particolare attualità, individuando alcuni orientamenti ispirati alle best practice adottate dagli Esperti in materia di valutazione delle aziende in crisi. Da qui la pubblicazione del Discussion paper n. 1/24 in consultazione fino al 13 dicembre 2024. Le valutazioni più frequentemente richieste all'Esperto nell'ambito delle procedure di risoluzione della crisi sono riconducibili all'attivo aziendale o singole/gruppi di attività, mentre più raramente l'oggetto della stima sono azioni o strumenti di debito. Più nel dettaglio, le richieste sono generalmente riconducibili alla valutazione di: il valore dell'azienda sulla base del piano di ristrutturazione il valore di liquidazione forzata delle singole attività il valore di liquidazione forzata dell'azienda in continuità il valore di liquidazione ordinaria o accelerata di parti dell'azienda a date future il cano...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali Codice della crisi

Crisi d’impresa: in GU il Decreto Correttivo ter

Pubblicato in GU 27 settembre 2024 n. 227 il D.Lgs. 13 settembre 2024 n. 136 contenente una serie di disposizioni correttive e integrative al Codice della Crisi dell'..

di Gabriele Prenna - Avvocato in Milano Studio legale Edoardo Ricci - Avvocati

Approfondisci con


Principio OIC 5 in consultazione: più attenzione ai valori del processo liquidatorio

Nella bozza in consultazione fino al 31 luglio 2024 sono fornite maggiori indicazioni relative valutazione sia delle poste dell'attivo, che dovrà utilizzare il criterio del minore tra il costo e il valore di presumibile..

di

Federico Gavioli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”