martedì 22/10/2024 • 06:00
Scade il 31 ottobre 2024 il termine per la trasmissione telematica della Certificazione Unica contenente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata, per il periodo d'imposta 2023. Il termine coincide con il termine di presentazione del Modello 770.
Ascolta la news 5:03
Il termine per la trasmissione telematica delle Certificazioni Uniche (CU) per il periodo d'imposta 2023 scade il 31 ottobre 2024. Il termine non è casuale, coincidendo con il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta (modello 770/2024).
Il calendario degli adempimenti tributari cambierà però a partire dalle Certificazioni Uniche 2025, relative all'anno d'imposta 2024.
Dal prossimo anno, infatti, le CU attestanti redditi di lavoro autonomo esercitato abitualmente o “professionale” dovranno essere trasmesse all'Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo.
Certificazioni Uniche: calendario 2024 delle scadenze
Entro il 18 marzo 2024, il sostituto d'imposta ha assolto gli adempimenti previsti per la Certificazione unica 2024 attestante redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo e redditi diversi, corrisposti nel periodo d'imposta 2023.
In particolare, il sostituto d'imposta:
Entro lo stesso termine (18 marzo 2024), il s...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In scadenza al 31 ottobre l’invio delle Certificazioni Uniche per i lavoratori autonomi. Per il settore sportivo, nel 2024 ne sono previste ben due: una per i redditi “a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.