X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Concordato preventivo biennale
Altro

lunedì 21/10/2024 • 06:00

Fisco I PODCAST DI RAFFAELLO LUPI

Concordato preventivo biennale: impatti ai fini IRAP

Il concordato preventivo biennale (CPB) riguarda essenzialmente la stima forfettaria degli imponibili e non le condizioni organizzative per l’applicabilità o meno dell’IRAP. Esso è quindi ammissibile anche per chi si è considerato escluso da IRAP in quanto non organizzato, omettendo quindi di compilare i relativi Quadri dichiarativi.

di Raffaello Lupi - Professore ordinario di diritto tributario all’Università di Roma “Tor Vergata”

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.

Benché il concordato preventivo biennale sia un istituto contingente, interferisce con un gran numero di questioni di lungo periodo della pratica tributaria, tra cui l’applicabilità dell’IRAP ai soggetti “non organizzati”. L’esclusione sancita per legge da tale tributo, per le persone fisiche, anche organizzate, non significa che debbano esservi assoggettati tutti gli studi professionali associati e le società di persone come tali, anche se in concreto l’organizzazione manca.   Per questi soggetti resta infatti la necessità di stabilire di volta in volta il requisito dell'organizzazione ai fini IRAP. Non ha quindi fondamento escludere dal concordato preventivo, come fossero evasori totali, i soggetti che pur avendo compilato il quadro ISA e presentato la dichiarazione ai fini dei redditi hanno omesso la dichiarazione IRAP, ritenendosi non organizzati. Dovrebbero essere quindi rimosse le difficoltà informatiche oggi presenti per società di persone e associazioni professionali che cercano di aderire al concordato preventivo biennale mantenendo l'esclusione dall'IRAP per carenza  di organizzazione. Resterebbe sempre possibile per l'ufficio affermare la presenza di un’organizzazione e quindi richiedere l’IRAP, ma lasciando impregiudicato il concordato preventivo biennale.  Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù son...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco ADESIONE ENTRO IL 31 OTTOBRE

Concordato biennale: ravvedimento 2018-2022 con problemi ancora da risolvere

Con la conversione in Legge del DL Omnibus risulta definitiva, in tema di concordato biennale, la possibilità per alcuni contribuen..

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

Approfondisci con


CPB: ravvedimento speciale e inasprimento delle sanzioni per chi rifiuta l’accordo

Il Legislatore è intervenuto, con il Decreto Omnibus, in materia di concordato preventivo biennale rafforzando il regime premiale per i soggetti ISA effettivi che aderiscono entro il 31 ottobre alla proposta prevedendo ..

di

Andrea Amantea

- Giornalista pubblicista - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”