mercoledì 16/10/2024 • 06:00
L'obiettivo principale del convegno del CNDCEC il 15 e 16 ottobre a Pesaro è quello di esplorare il ruolo dei commercialisti all'interno di un contesto economico e culturale in rapida evoluzione, affrontando questioni centrali per la professione, quali la sostenibilità, la digitalizzazione, la formazione continua, l’etica e la cultura dell’impegno.
Il 15 e 16 ottobre 2024 Pesaro diventerà il centro del dibattito nazionale sulla professione del commercialista, ospitando il convegno "COMMERCIALISTI NƎXT. GENERAZIONI DI PROFESSIONISTI VERSO NUOVI SCENARI".
L’evento, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti in collaborazione con l’Ordine territoriale di Pesaro-Urbino e con il patrocinio di "Pesaro 2024 Capitale Italiana della Cultura", vede la partecipazione di professionisti provenienti da tutta Italia.
Gli obiettivi
L'obiettivo principale del convegno è di esplorare il ruolo dei commercialisti all'interno di un contesto economico e culturale in rapida evoluzione, affrontando questioni centrali per la professione, quali la sostenibilità, la digitalizzazione, la formazione continua, l’etica e la cultura dell’impegno. Il programma è stato strutturato per offrire una panoramica completa delle sfide e delle opportunità che attendono la categoria, con un particolare focus sul dialogo tra generazioni di professionisti e sull'importanza del contributo dei giovani.
Nel corso della due giorni, si discuterà delle prospettive future della professione, con un'analisi dei numeri e delle dinamiche che caratterizzano il settore oggi. Il confronto con esperti del settore e rappresentanti istituzionali permetterà di tracciare un quadro delle trasformazioni in corso e delle nuove competenze richieste ai commercialisti, in un mondo sempre più digitalizzato e interconnesso. Particolare attenzione sarà riservata all'innovazione tecnologica e al ruolo dell'intelligenza artificiale, temi che stanno ridefinendo il modo in cui vengono gestiti i servizi di consulenza e che richiedono una formazione continua e specifica.
Un altro tema sarà la cultura come motore di sviluppo economico-professionale. L'evento si terrà in un anno particolarmente significativo per la città di Pesaro, offrendo così un’opportunità unica per riflettere sul contributo dei commercialisti nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale. Saranno presenti esperti del settore culturale e professionisti che operano in ambito museale e artistico, che evidenzieranno come la gestione economica della cultura possa rappresentare un campo di crescita per la professione e un'occasione di sviluppo per il Paese.
Durante il convegno, si darà ampio spazio anche alle testimonianze di successo, con la partecipazione di personaggi di rilievo in ambito sportivo e professionale, che condivideranno le loro esperienze e offriranno spunti di ispirazione per i commercialisti presenti. La determinazione e la capacità di adattarsi al cambiamento saranno al centro di queste storie, a testimonianza di quanto sia fondamentale per la professione sviluppare un approccio resiliente e proattivo.
Uno degli aspetti più rilevanti dell'evento sarà il confronto diretto con i giovani commercialisti, il cui contributo è considerato essenziale per affrontare le sfide future della professione. L'obiettivo è coinvolgere attivamente le nuove generazioni. E’ fondamentale che i giovani siano parte integrante del cambiamento, contribuendo con la loro visione a rendere la professione sempre più dinamica e in linea con le esigenze attuali.
"COMMERCIALISTI NƎXT" è quindi molto più di un semplice convegno: è un laboratorio di idee, un luogo di incontro per immaginare insieme il futuro della professione. Le sessioni di lavoro offriranno spunti di riflessione e approfondimenti pratici, con l'obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare le sfide di domani. Dalla sostenibilità alla digitalizzazione, dall'etica alla formazione, ogni tema verrà affrontato in un'ottica di crescita collettiva.
Un'occasione per relazioni personali e professionali
L’evento rappresenta un'occasione per creare e rafforzare relazioni personali e professionali, per stringere collaborazioni e per riportare nelle proprie realtà idee innovative. La partecipazione attiva di tutti sarà fondamentale per il successo dell'iniziativa, perché la vera forza della professione sta nella capacità di fare rete e di crescere insieme.
In un mondo che cambia rapidamente, il Convegno Nazionale "COMMERCIALISTI NƎXT" vuole essere un punto di riferimento per i professionisti che desiderano essere protagonisti, capaci di rispondere alle esigenze del mercato e di contribuire al benessere della società. Pesaro, con il suo patrimonio culturale e la sua apertura al dialogo, è il luogo ideale per questo viaggio verso il futuro della professione, un viaggio che parte dalla cultura per arrivare all'innovazione passando per l'etica, per continuare a essere protagonisti attivi nel contesto economico e culturale italiano.
Giuffrè Francis Lefebvre è presente al Convegno CNDCEC 2024. Ti aspettiamo al nostro Stand a Pesaro dal 15 al 16 ottobre! |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il settore culturale è certamente uno dei più economicamente rilevanti del nostro Paese. Un settore articolato, tanto da comprendere il design
di
Franco Broccardi - Componente della commissione “Economia della cultura” del Consiglio nazionale dei commercialisti
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.