mercoledì 09/10/2024 • 06:00
L'Autorità francese per la protezione dei dati ha da poco divulgato la versione finale delle sue raccomandazioni ai professionisti che progettano app su smartphone e tablet per assicurare il rispetto della privacy.
Ascolta la news 5:03
Nel settembre 2024 CNIL, l'Autorità francese per la protezione dei dati, ha pubblicato le indicazioni definitive cui i professionisti che progettano applicazioni mobili sono invitati ad attenersi per garantire agli utenti una migliore protezione della privacy. In particolare, la CNIL ha fatto una distinzione più chiara tra ciò che è obbligatorio - e si applica a tutti - e ciò che è una raccomandazione o una migliore pratica, al fine di fornire una maggiore certezza del diritto. Punto di riferimento in Europa per quanto riguarda il GDPR, CNIL ha elaborato queste “raccomandazioni” a seguito di una consultazione pubblica, tenuto conto dell'utilizzo massiccio di app nel quotidiano da parte dei cittadini francesi.
Considerato che le applicazioni mobili sono uno dei principali mezzi per accedere a contenuti e servizi digitali e che lo smartphone, per gli utenti, entra sempre più nella sfera privata, è fondamentale che tutti possano controllare i dati a cui hanno accesso le applicazioni mobili. Tuttavia, l'elaborazione dei dati implementata all'interno delle applicazioni può essere o apparire poco chiara. In particolare, le informazioni sull'esistenza di meccanismi di raccolte di dati e relative finalità spesso sono poco comprensibili. L'utente, quindi, potrebbe avere difficoltà nel capire la natura delle autorizzazioni richieste, il che ne complica le scelte.
...© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’impatto dell’attuale framework normativo sui poteri e doveri del collegio sindacale ha riconfigurato l’operatività dell’organo di controllo interno anche rispetto al t..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.