lunedì 07/10/2024 • 06:00
La comunicazione per la riduzione dell'acconto 2024 IRPEF di novembre obbliga i contribuenti a valutare attentamente la propria situazione reddituale per il periodo di imposta in corso. Il versamento di acconti in misura inferiore a quanto dovuto comporta il pagamento ex post di sanzioni e interessi.
Ascolta la news 5:03
Scade il prossimo giovedì 10 ottobre 2024 - dunque feriale - il termine ultimo per poter comunicare al proprio datore di lavoro la volontà di rideterminare la misura del secondo acconto 2024 dell'IRPEF da versare il 2 dicembre 2024. Un'unica data cardine valevole per tutti i produttori di reddito da lavoro dipendente o da pensione - i quali versano l'IRPEF in base al principio di cassa per anno solare - al fine di evitare l'applicazione di sanzioni nel caso di insufficiente versamento di acconti.
La comunicazione, effettuata dal lavoratore sotto sua responsabilità, può essere fatta pervenire al datore di lavoro in forma scritta preferibilmente con raccomandata A/R o con PEC, al fine di provarne l'avvenuta trasmissione con data certa, o anche con consegna manuale, sia nel caso in cui il conteggio degli acconti avvenga con metodo storico, sia nel caso in cui avvenga con metodo previsionale: tale comunicazione ha il fine ultimo di ridurre l'importo delle trattenute a titolo di secondo o unico acconto dovuto a dicembre.
E' infatti il comma 6, art. 19 del Decreto n.164/1999 che stabilisce che “ I contribuenti che intendono avvalersi delle disposizioni di cui all'articolo 4, comma 2, le...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Quest’anno, il mese di ottobre è caratterizzato dalla novità relativa alla presentazione del Modello Redditi che è stata anticipata al 31 ottobre 2024. Un altro a..
Approfondisci con
Con lo scopo di ridurre il carico fiscale per i contribuenti persone fisiche, il D.Lgs. 216/2023 (in attuazione alla Delega Fiscale) reca le disposizioni finalizzate alla revisione del sistema di imposizione del reddito..
Francesco Barone
- Dottore commercialista e Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.