X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Superbonus
  • Bonus edilizi
Altro

venerdì 04/10/2024 • 06:00

Fisco LA RISPOSTA DELLE ENTRATE

Superbonus: requisiti che le ONLUS devono rispettare per la fruizione

L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 1° ottobre 2024 n. 188, si è soffermata sui requisiti da rispettare ai fini del Superbonus spettante per gli immobili a disposizione delle ONLUS, APS e ODV, ex art. 119 c. 10-bis DL 34/2020.

di Maurizio Tarantino - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Immobili di categoria catastale B/1 Le categorie catastali sono un sistema utilizzato per classificare gli immobili in base alle loro caratteristiche e destinazioni d'uso. La categoria catastale B/1 riguarda tutte quelle strutture senza fine di lucro, adibite a specifiche attività sociali e assistenziali. Ad esempio, rientrano in tale categoria, le strutture dedicate all'assistenza e all'alloggio degli anziani; edifici adibiti all'alloggio e alle attività delle forze armate (caserme); conventi e seminari; edifici destinati all'educazione e all'alloggio dei minori, ecc. Il quesito: riconoscimento del Superbonus per gli immobili di categoria catastale B/1 L'Istante, consorzio in forma di società cooperativa sociale ad attività esterna, opera come ONLUS. Premesso ciò, l'istante intende acquisire, mediante la stipula di un contratto di affitto o di acquisto di ramo d'azienda, la gestione di tre nuove strutture, attualmente gestite da una Fondazione che fa parte del medesimo gruppo Cooperativo a cui appartiene l'Istante. Il consorzio, inoltre precisa che, per gli immobili facenti parte del contratto stipulato nel 2023, la Fondazione e la parrocchia proprietaria, prima del contratto di affitto dell'azienda intendono risolvere consensualmente il comodato in essere e stipulare un contratto di usufrutto. Per queste ragioni, per effett...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Superbonus: in quali casi possono fruirne le ONLUS

L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 1° ottobre 2024 n. 188, ha risposto a un quesito in tema di Superbonus, relativamente all..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Tassabilità plusvalenze da cessione di immobili con interventi Superbonus: chiarimenti AE

La circolare n. 13/E dell'Agenzia delle Entrate, diffusa il 13 Giugno 2024, fornisce le istruzioni operative agli uffici periferici per l'applicazione della normativa relativamente alla nuova ipotesi di plusvalenza immo..

di

Chiara Carrara

- Avvocato presso lo Studio Legale MDS Legal Tax

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”