X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 24/09/2024 • 06:00

Lavoro Tutela di interessi collettivi

Sciopero: l’astensione dal lavoro deve essere concordata collettivamente

Lo sciopero è un diritto individuale del lavoratore, suscettibile di esercizio collettivo poiché diretto a tutelare un interesse collettivo. È necessario che l’astensione dal lavoro venga concordata collettivamente, in presenza di una situazione implicante la tutela di un interesse collettivo. A stabilirlo è la Cassazione con ordinanza 12 settembre 2024 n. 24473.

di Elena Cannone - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel caso in esame una società aveva avviato un procedimento disciplinare nei confronti di alcuni dipendenti che si erano astenuti dal lavoro nei giorni 8 marzo e 5 aprile 2015 al cui esito aveva comminato ad essi una sanzione disciplinare, impugnata poi giudizialmente. La Corte d'appello territorialmente competente, in riforma della pronuncia di primo grado, aveva ritenuto lo sciopero effettuato come una decisione assunta dai singoli, priva delle caratteristiche della manifestazione collettiva proprie di questo istituto. In particolare, mancava una comunicazione sindacale recante l'ora di inizio dell'astensione ed una deliberazione collettiva che attribuisse il carattere di sciopero alla loro iniziativa. Avverso la decisione i lavoratori proponevano ricorso a cui resisteva la società. La decisione della Corte di Cassazione In via preliminare, la Corte di Cassazione adita, in accoglimento della relativa richiesta formulata dalla società, dichiara cessata la materia del contendere con uno dei ricorrenti, avendo con lo stesso sottoscritto un verbale di conciliazione (depositato agli atti) a definizione della lite insorta, con compensazione delle spese di lite. Con riguardo agli altri lavoratori ricorrenti, la Corte di Cassazione osserva che la loro astensione dal lavoro non è riconducibile al diritto di sciopero. L'assenza di una...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Esternalizzazione

Appalto, distacco e somministrazione: differenze, vantaggi e svantaggi

Le imprese che valutano di affidare in outsourcing parte dei propri processi produttivi si trovano di fronte all’appalto, alla somministrazione e al dis..

di Martina Marinelli - Dottoressa - Nexum stp

Approfondisci con


Sciopero

L'art. 40 Cost. ha elevato lo sciopero al rango di diritto costituzionalmente garantito. Attraverso lo sciopero i lavoratori si astengono dallo svolgimento dell'attività lavorativa, con la finalità di esercitare una for..

di

Roberta Cristaldi

- Avvocato in Milano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”