X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 20/08/2024 • 06:00

Lavoro Esternalizzazione

Appalto, distacco e somministrazione: differenze, vantaggi e svantaggi

Le imprese che valutano di affidare in outsourcing parte dei propri processi produttivi si trovano di fronte all’appalto, alla somministrazione e al distacco. Seppur legittimo, l’utilizzo di questi strumenti è circondato da una serie di limiti rigorosi, per evitare abusi e rendere più chiara la titolarità di obblighi e responsabilità nei confronti dei lavoratori.

di Massimiliano Matteucci - Consulente del lavoro - Nexumstp Spa

di Martina Marinelli - Dottoressa - Nexum stp

+ -
  • Tempo di lettura 14 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il ricorso a processi di esternalizzazione da parte delle imprese è sempre stato oggetto di particolare attenzione da parte del legislatore. Da un atteggiamento di iniziale chiusura rispetto a questi fenomeni di triangolazione del rapporto di lavoro, che pongono a rischio i diritti dei lavoratori, si è passati all'attuale assetto normativo, sicuramente più aperto ma, allo stesso tempo, estremamente complesso. Le imprese che stiano valutando l'idea di affidare in “outsourcing” parte dei propri processi produttivi, si trovano di fronte 3 istituti principali, che sono l'appalto, la somministrazione e il distacco, apparentemente simili tra loro, ma che pongono diversi problemi interpretativi e necessitano quindi di un'accurata analisi dei rispettivi vantaggi e svantaggi, nonché dei potenziali rischi di incorrere in severe sanzioni. Seppur legittimo, infatti, l'utilizzo di questi strumenti è circondato da una serie di limiti molto rigorosi, volti ad evitare abusi e a rendere più chiara possibile la titolarità di obblighi e responsabilità nei confronti dei lavoratori. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche principali del distacco, della somministrazione e dell'appalto, focalizzandoci sugli aspetti applicativi più interessanti. Il distacco Partendo dal distacco, dobbiamo innanzitutto partire dalla defin...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco
Video

I VIDEO DI FRANCESCO VILLANTE

Controlli fiscali: somministrazione illecita di manodopera e accertamenti

di Francesco Villante

Approfondisci con


Esercizio non autorizzato della somministrazione, appalti e distacchi illeciti: indicazioni dall'INL

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni operative sulla corretta applicazione degli incrementi sanzionatori nelle ipotesi di esercizio non autorizzato della somministrazione e di appalti e dis..

di

Marianna Russo

- Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”