giovedì 26/09/2024 • 06:00
La cultura digitale è un pilastro strategico per le aziende e va ben oltre l'adozione di specifiche tecnologie, abbracciando vari profili, come la leadership, la trasformazione organizzativa, l'innovazione, la sostenibilità, per affrontare sfide sempre più complesse con strumenti e soluzioni integrate nelle scelte, nelle decisioni e nei processi aziendali.
Ascolta la news 5:03
Cultura digitale: oltre la tecnologia
Quando parliamo di cultura digitale, parliamo di valori, comportamenti, pratiche, ma anche scelte, decisioni, programmi, policy. Gli strumenti tecnologici sono parte integrante di questa cultura e rappresentano un supporto operativo per creare, condividere, produrre, relazionarsi, comunicare.
Il mercato del lavoro sempre più in costante trasformazione spinge a interrogarsi, tra gli altri profili, su quali saranno gli scenari futuri all'interno dei quali le aziende saranno chiamate a competere, quale grado di complessità dovranno affrontare, come dovranno cambiare, quale peso avrà la casualità e quale la pianificazione strategica nel loro ciclo di vita e come ognuna di esse dovrà affrontare le nuove sfide poste dall'utilizzo crescente, e ancora inconsapevole, di tecnologie sempre più invasive.
Interrogarsi su tali profili richiede una a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Assonime, dopo un’analisi del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, individua nella Circ. 26 luglio 2024 n. 14 alcune prospettive di policy pe..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.