giovedì 19/09/2024 • 12:32
Il Ministero dell'Interno, con DM 13 settembre 2024, ha integrato il precedente DM 1° settembre 2021, che disciplina i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio. In particolare, è stata prorogata l'entrata in vigore della nuova disciplina per la qualificazione dei tecnici manutentori antincendio.
redazione Memento
Il 25 settembre 2022 è entrato in vigore un Decreto che definisce nuovi criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio (DM 1° settembre 2021).
In tale Decreto sono contenute le disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori (art. 4 DM 1° settembre 2021) che avrebbero dovuto entrare in vigore dal 25 settembre 2024 (art. 6, c. 1-bis, DM 1° settembre 2021).
Considerate le difficoltà connesse alle modalità di qualificazione della figura del tecnico manutentore antincendio, che richiede la predisposizione di idonee sedi di esame dotate di particolari apparecchiature ed impianti dedicati e che non risultano ancora uniformemente distribuite sul territorio nazionale e rilevata l'esigenza di portare a compimento l'implementazione della specifica applicazione informatica per la gestione del procedimento relativo al riconoscimento della qualifica di tecnico manutentore qualificato, il ministero dell'Interno ha deciso di differire il termine della qualificazione dei tecnici manutentori per garantire le medesime opportunità agli operatori del settore.
La nuova disciplina, dunque, entrerà in vigore dal 25 settembre 2025.
Inoltre, sono state apportate modifiche all'All. II DM 1° settembre 2021 relativo alla qualificazione dei manutentori di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio, in particolare:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INL, con Nota 19 aprile 2023 n. 687, risponde ad un quesito di ANISA (Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio) e indica quale sia il CCNL comparat..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.