X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • OIC
  • Principi contabili
Altro

mercoledì 18/09/2024 • 09:32

Contabilità ENTRO IL 18 NOVEMBRE 2024

Bilanci intermedi: avviata una consultazione pubblica sulla bozza di OIC 30

L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di OIC 30 in tema di bilanci intermedi, invitando gli operatori economici a inviare le proprie osservazioni entro il 18 novembre 2024. La versione definitiva dell'OIC 30 sarà pubblicata solo dopo le deliberazioni successive alla fase di consultazione.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La consultazione pubblica Il 17 settembre 2024, l'OIC ha aperto una consultazione pubblica sulla bozza di OIC 30. Tale principio si applica alle società che sono tenute per legge, o scelgono volontariamente, di pubblicare un bilancio intermedio, ivi incluso il bilancio consolidato intermedio.  Nel dettaglio, la bozza di consultazione dell'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha ad oggetto i principi contabili per i bilanci intermedi, che sono bilanci di società redatti per periodi contabili inferiori all'esercizio completo. I commenti sulla bozza, che potrebbe subire modifiche dopo la consultazione, devono essere inviati entro il 18 novembre 2024. La bozza di OIC 30 La bozza di principio OIC 30 definisce lo scopo, l'ambito di applicazione, le definizioni, il contenuto, la classificazione delle voci, la rilevanza, la rilevazione e valutazione delle poste, la nota integrativa, e le disposizioni di prima applicazione per i bilanci intermedi. Specifica che i bilanci intermedi devono essere conformi agli stessi principi contabili usati per il bilancio di esercizio, con modifiche solo se avvengono dopo la data di chiusura dell'ultimo bilancio di esercizio. La bozza include anche esempi di contabilizzazione delle imposte nei bilanci intermedi e motivazioni alle decisioni assunte dall'...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità Principi contabili

Piccole e Medie Imprese: il nuovo progetto OIC

Il Consiglio di Amministrazione dell’Organismo Italiano di Contabilità ha avviato il progetto volto a valutare come i Principi contabili nazionali possano essere resi ma..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


OIC 30: è in consultazione la nuova bozza del principio sui bilanci intermedi

La bozza del principio OIC 30 in continuità con l'attuale versione, si basa sull'assunto che i bilanci intermedi sono redatti utilizzando gli stessi criteri di redazione del bilancio di esercizio; sulla base di tale ass..

di

Federico Gavioli

- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”