mercoledì 18/09/2024 • 06:00
La Cassazione, con pronuncia 5 settembre 2024 n. 23850, ribadisce il concetto dell’ampliamento del diritto di critica del sindacalista nei confronti dell’azienda, estendendolo anche al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, sulla base dei principi costituzionalmente garantiti di tutela degli interessi collettivi.
Ascolta la news 5:03
L'ordinanza della Corte di Cassazione n. 23850 del 5 settembre 2024 si esprime su una vicenda particolarmente delicata, che riguarda la sfera dei diritti sindacali, delle sue possibilità e dei suoi limiti.
La questione è nota agli addetti ai lavori e viene valutata dai giudici, caso per caso, in relazione agli specifici comportamenti di fatto realizzati, essendo i confini del diritto di critica materia particolarmente delicata.
Il fatto
La Corte di Appello di Roma, in riforma della sentenza del giudice di primo grado, dichiarava l'illegittimità della sanzione disciplinare della sospensione per dieci giorni dal lavoro e dalla retribuzione, irrogata ad un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) a seguito di alcune dichiarazioni del dipendente, macchinista delle ferrovie, riguardanti dati sugli incidenti ai viaggiatori e sui decessi per infortuni sul lavoro.
La Cassazione conferma la decisione del Tribunale di secondo grado, condannando la società anche alle spese del giudizio.
I principi giuridici alla base della decisione della Cassazione
I confini su cui si esprime la Corte sostanzialmente sono sui limiti di dichiarazioni che, secondo l'azienda che impugnava le decisi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’utilizzo dei social media ha visto accentuarsi un conflitto giuridico pragmatico da sempre esistente. Da un lato troviamo la giusta libertà di espressione dell’utente ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.