giovedì 05/09/2024 • 06:00
Dal 2025, il sistema ETIAS richiederà ai lavoratori di Paesi terzi un’autorizzazione preventiva per entrare nello spazio Schengen, obbligando i datori di lavoro a pianificare le trasferte internazionali con anticipo e a garantire che le autorizzazioni siano ottenute prima del viaggio.
Ascolta la news 5:03
Il sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS), istituito con il Reg. (UE) 2018/1240, dovrebbe essere definitivamente operativo dal 2025. Con l'entrata in funzione di questo sistema, i cittadini di Paesi terzi, ovvero persone aventi la nazionalità di Paesi che non appartengono all'UE, che attualmente non necessitano di un visto per viaggiare all'interno dello spazio Schengen, dovranno richiedere prima di raggiungere uno degli Stati dell'Area Schengen un'autorizzazione al viaggio denominata ETIAS (European Travel Information and Authorization System). La richiesta di autorizzazione ETIAS riguarderà anche i lavoratori, cittadini di Paesi terzi, che si recheranno in Stati dell'area Schengen, inclusa l'Italia, provenienti da Paesi per i quali non è richiesto un visto di ingresso preliminare. Ciò vale, ad esempio, per i lavoratori provenienti dagli Stati Uniti o dal Regno Unito che viaggeranno in Italia per svolgere attività che non richiedono visti specifici, come visite di affari, incontri commerciali o istituzionali. Semplificazioni nella procedura di ingresso La procedura di autorizzazione preventiva ETIAS ha la finalità di rendere più agevole e veloce l'ingr...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.