venerdì 30/08/2024 • 06:00
Il corretto assolvimento degli obblighi dichiarativi rappresenta il primo step per evitare controlli da parte degli uffici finanziari: occorre minimizzare il rischio correlato a informazioni carenti o scorrette. I recenti risvolti giurisprudenziali aiutano a identificare la prassi cui attenersi.
Ascolta la news 5:03
In materia di prezzi di trasferimento, le imprese residenti che adottano un regime di oneri documentali al fine di godere della penalty protection (ovvero della non applicazione delle sanzioni per infedele dichiarazione ai sensi dell'art. 1 c. 6 e dell'art. 2 c. 4-ter D.Lgs. 471/97) sono obbligate in sede dichiarativa a presentare formale comunicazione che attesti il possesso della documentazione idonea. Tale comunicazione viene fornita attraverso la compilazione del rigo RS106 da parte delle società che effettuano operazioni con società non residenti nel territorio dello Stato, che direttamente o indirettamente controllano l'impresa, ne sono controllate o sono controllate dalla stessa società che controlla l'impresa.
In tale rigo dovranno essere indicate alcune informazioni fra cui la tipologia di rapporto che lega la società residente e quella non residente (A se trattasi di impresa direttamente o indirettamente controllata da società non residente, B se trattasi di impresa che direttamente o indirettamente controlla società non residente, C se trattasi di società sorelle ovvero di impresa che intrattiene rapporti con società non residente, entrambe direttamente o indirettamente...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 174/2024, conferma quanto già previsto con il Provvedimento direttoriale n. 360494/2020, ovvero la necessità di presentare il Master fil..
Approfondisci con
Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.