venerdì 23/08/2024 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 174/2024, conferma quanto già previsto con il Provvedimento direttoriale n. 360494/2020, ovvero la necessità di presentare il Master file e la Documentazione Nazionale in lingua italiana con l'opzione di redigere in lingua inglese il solo Master file.
Ascolta la news 5:03
Transfer pricing: chiarimenti sulla documentazione
In materia di oneri documentali, l'Agenzia delle Entrate si è espressa con la risposta n. 174 del 21 agosto 2024, nella quale ha confermato quanto già previsto nei precedenti provvedimenti direttoriali (da ultimo il n. 360494 del 2020) e nella Circ. AE 26 novembre 2021 n. 15 ovvero che “il Master file e la Documentazione Nazionale siano redatti in lingua italiana, salvi i casi in cui si rendano applicabili le disposizioni in materia di tutela delle minoranze linguistiche; tuttavia, il Master file può essere redatto in lingua inglese”.
Vige quindi, per l'autorità fiscale, la necessità di redigere almeno la Documentazione Nazionale in lingua italiana, così come ribadito nella risposta all'istanza di interpello presentata da una società che, in quanto facente parte di un gruppo multinazionale, rientra tra i destinatari della disciplina del Transfer pricing ex art. 110 c. 7 TUIR.
La società istante chiarisce che la documentazione idonea a consentire il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza delle condizioni e dei prezzi praticati viene prodotta in lingua inglese (con l'ausilio di un Centro di Competenza) in quan...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di Transfer pricing, l'Agenzia delle Entrate, con la risposta del 21 agosto 2024 n. 174, ha precisato che la Documentazione Nazionale deve essere redatta in l..
redazione Memento
Approfondisci con
Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.