X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Bonus ricerca e sviluppo
Altro

martedì 10/09/2024 • 06:00

Fisco I PODCAST DI MARCO NESSI

Ricerca e sviluppo: revoca e adesione alla procedura di riversamento spontaneo

Fino al 30 settembre 2024 è possibile revocare l'adesione alla procedura di riversamento del bonus ricerca e sviluppo. Il 31 ottobre 2024, invece, scade il termine per poter aderire alla procedura in oggetto.

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.

Le imprese che al 22 ottobre 2021 hanno utilizzato in compensazione il credito d'imposta R&S maturato tra il 2015 e il 2019, senza averne i requisiti, possono riversarlo senza sanzioni e interessi, sanando la propria posizione.

L'impresa deve inviare telematicamente all'Agenzia delle Entrate, entro il 31 ottobre 2024, l'istanza tramite in modello denominato "Richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo”.

É possibile revocare l'istanza trasmessa, originaria o sostitutiva, fino al 30 settembre 2024 a condizione che il contribuente non abbia ancora effettuato il versamento dell'unica soluzione o della prima rata. 

Si ricorda che possono beneficiare della procedura di riversamento spontaneo del bonus ricerca e sviluppo, senza applicazione di sanzioni e interessi, coloro che hanno:

  • svolto sostenendo le relative spese, attività in tutto o in parte non qualificabili come attività di ricerca o sviluppo ammissibili nell'accezione rilevante ai fini del credito d'imposta;
  • applicato il comma 1-bis dell'art. 3 DL 145/2013, in maniera non conforme a quanto dettato dalla diposizione d'interpretazione autentica recata dall'art. 1 c. 72 L. 145/2018;
  • commesso errori nella quantificazione o nell'individuazione delle spese ammissibili in violazione dei principi di pertinenza e congruità;
  • commesso errori nella determinazione della media storica di riferimento.

Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco
Podcast

I PODCAST DI MARCO NESSI

Ricerca e sviluppo: i criteri per la corretta applicazione del bonus

di Marco Nessi

Approfondisci con


Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo: il riversamento

È stata differito al 31 ottobre 2024 il termine ultimo per la richiesta di regolarizzazione del credito d'imposta per investimenti in attività R&S, in riferimento agli indebiti utilizzi in compensazione al 22 ottobr..

di

Lelio Cacciapaglia

- Dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”