X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sostenibilità
Altro

martedì 27/08/2024 • 11:56

Impresa In Gazzetta Ufficiale

Biocombustibili: istituito il sistema di certificazione della sostenibilità

Il MASE e il MASAF hanno pubblicato, nella GU 26 agosto 2024 n. 199, il DM 7 agosto 2024, che istituisce il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili, della certificazione dei carburanti rinnovabili di origine non biologica e di quella dei carburanti da carbonio riciclato.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Pubblicato nella GU 26 agosto 2024 n. 199 il Decreto del ministero dell'ambiente e del ministero dell'agricoltura 7 agosto 2024.

Tale Decreto istituisce il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili, della certificazione dei carburanti rinnovabili di origine non biologica e di quella dei carburanti da carbonio riciclato.

Le disposizioni del nuovo Decreto

Il Decreto aggiorna le disposizioni del DM 14 novembre 2019 (che disciplina i sistemi di certificazione di prodotto finalizzati alla produzione di biocarburanti, bioliquidi e biometano) (art. 42, c. 16, D.Lgs. 199/2021) stabilendo:

a) al Capo I, per i biocombustibili:

1. le modalità di funzionamento del sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili e le procedure di adesione allo stesso;

2. le procedure per la verifica degli obblighi relativi alle informazioni sociali e ambientali;

3. le disposizioni che gli operatori economici ed i fornitori devono rispettare per l'utilizzo del sistema di equilibrio di massa;

4. le modalità di ottenimento della certificazione a basso rischio di cambiamento indiretto di destinazione d'uso dei terreni;

b) al Capo II, per i carburanti rinnovabili di origine non biologica (RFNBO) e per i carburanti da carbonio riciclato (RCF) le modalità per il riconoscimento sia del rispetto del criterio inerente alla riduzione minima delle emissioni di gas a effetto serra che delle condizioni stabilite dal regolamento delegato (UE) 2023/1184, nonché le disposizioni specifiche per l'idrogeno di origine biologica;

c) al Capo III, le attività di verifica del comitato e le disposizioni transitorie e finali.

Fonte: DM 7 agosto 2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Impresa e ambiente

Crisi energetica e transizione ecologica: verso un futuro sostenibile

La sfida della sostenibilità intreccia una dimensione sociale, una economica e una ambientale, richiedendo un impegno costante, continuo e congiunto da parte di tutti gli attor..

di Alberto Mascia - Avvocato, consulente legale e founder di Mascia & Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”