lunedì 02/09/2024 • 06:00
La diversità in azienda è un valore cruciale da promuovere, monitorare e misurare attraverso strategie e metodi operativi in grado di costruire un ambiente di lavoro diversificato, equo e inclusivo, migliorando sia la cultura che la competitività aziendale.
Ascolta la news 5:03
Il termine ‘diversità’, calato all’interno di un contesto aziendale, evoca tutta una serie di profili specifici che possono riguardare, a titolo esemplificativo, l’etnia, l’identità di genere, l’orientamento sessuale, l’appartenenza a una generazione, ma anche le esperienze di vita e carriera, il background culturale, educativo e formativo, le capacità fisiche e cognitive, il sistema valoriale, lo status socio-economico, le opinioni politiche, le diverse intelligenze e altro ancora.
Partire dal corretto inquadramento delle dimensioni della diversità più rilevanti per ogni realtà aziendale è necessario per capire come analizzare e raccogliere dati sui vari fattori cruciali, al fine poi di monitorarli e misurarli con specifici approcci, strumenti e strategie.
In tale ottica, esaminare, dal punto di vista quantitativo e qualitativo, i dati sulla diversità ci può raccontare molto di una determinata realtà aziendale, della cultura, delle relazioni, dei profili virtuosi e critici, delle problematiche esistenti. È come se stessimo cercando di scattare una serie di fotografie, sempre più nitide su specifici aspetti legati a un determinato contesto lavorativo e alle sue dinamiche.
Tali dati riguardano tutti quei profili che, tra quelli innanzi citati ovvero altri ritenuti centrali in ogni contesto aziendale, ci aiutano ad analizzare non solo una composizione demografica delle persone (...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Lo sviluppo delle politiche di Diversity e Inclusion è una condizione essenziale per la crescita delle imprese in termini di efficienza produttiva e benessere dei lavoratori. 3..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.