venerdì 09/08/2024 • 06:00
Il Decreto correttivo della Riforma fiscale introduce importanti novità sulle certificazioni di lavoro autonomo riferite a redditi percepiti da soggetti che svolgono abitualmente arti e professioni. A partire dal 2025, la trasmissione telematica delle dichiarazioni dovrà avvenire entro il 31 marzo.
Ascolta la news 5:03
A partire dalla Certificazione Unica 2025, riferita all'anno fiscale 2024, viene fissata nella data del 31 marzo il termine per la trasmissione telematica relativamente alle dichiarazioni che riguardano appunto i redditi derivanti da arti e professioni svolti in maniera abituale.
La novella apportata dal D.Lgs. 108/2024 viene poi recepita all'interno della norma attualmente di riferimento nel nostro ordinamento in tema di certificazione unica, e cioè il Decreto del Presidente della Repubblica, 22 luglio 1998, n. 322, ed in particolare l'art. 4, comma 6 – quinquies.
La norma appena richiamata, che già individuava nel 16 marzo dell'anno successivo a quello di competenza (rispetto a quello di concreta corresponsione delle somme e dei valori corrisposti) il termine per la trasmissione delle certificazioni uniche riferite a redditi derivanti da lavoro subordinato, alle forme ad esso assimilate, ed in ogni caso nelle ipotesi di incidenza nel modello precompilato 730.
Con la pubblicazione dell'obbligo di trasmissione delle certificazioni uniche per i lavoratori autonomi esercenti in maniera abituale arti e professioni alla data del 31 marzo rispetto all'anno successivo a quello di compet...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto correttivo della riforma fiscale, in vigore dal 6 agosto 2024, modifica i termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e di versamento delle im..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.