X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Riforma fiscale
  • Dogane
Altro

mercoledì 31/07/2024 • 06:00

Speciali I PODCAST DI SARA ARMELLA

Riforma doganale: regole semplici e controlli più efficienti

È di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale l’attesa riforma della disciplina doganale, che interviene con l’obiettivo di semplificare le regole e il coordinamento con la normativa europea, efficientare i controlli e rafforzare il diritto di difesa degli operatori.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.

Dopo la preliminare adozione, il 26 marzo, della bozza di decreto sulla riforma doganale da parte del Consiglio dei ministri e l’esame da parte delle competenti Commissioni parlamentari, il 26 luglio l’Esecutivo ha avviato l’approvazione del testo finale, che a breve dovrebbe essere definitivamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Vedi anche: Normativa doganale nazionale: via libera al Decreto per la Riforma fiscale del 27 luglio 2024.

A differenza della riforma fiscale degli anni ’70, che non ha interessato il settore, oggi il ridisegno complessivo del Fisco contempla anche il commercio internazionale, che più di altri è stato interessato dalle profonde trasformazioni economiche e sociali degli ultimi 50 anni.

Tra le direttrici della riforma, la codificazione e la semplificazione normativa svolgono un ruolo fondamentale per la compliance delle imprese. Il coordinamento con la normativa europea contempla il passaggio da oltre 400 articoli, dispersi in numerose fonti normative risalenti anche al 1896, a 122 articoli.

Molto importante anche l’efficientamento dei controlli e l’introduzione dei principi dello Statuto dei diritti del contribuente anche nei rapporti con le autorità doganali.

Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Normativa doganale nazionale: via libera al Decreto per la Riforma fiscale

Approdato in CdM, per l’avvio dell’approvazione definitiva, il testo di riforma doganale, al quale sono state apportate alcune modifiche rispetto al Decreto approvato in..

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”