X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Enti locali
Altro

lunedì 29/07/2024 • 06:00

Contabilità ENTI LOCALI

Comuni: pubblicata una prima tabella dei tagli delle risorse

Relativamente alla questione dei tagli di risorse per gli Enti locali previsti nella Legge di Bilancio 2024, dopo un lungo iter di discussione e trattative in Conferenza Stato/Città, il Ministero dell’Economia ha pubblicato una prima tabella dei tagli, che sembra definitiva. Restano forti perplessità.

di Paolo Longoni - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In un precedente intervento, pubblicato il 29 maggio 2024, avevamo sollevato la questione dei tagli di risorse per gli enti locali previsti nella Legge di Bilancio 2024; dopo un lungo iter di discussione e trattative in Conferenza Stato/Città, il Ministero dell’Economia ha pubblicato una prima tabella dei tagli. Vedi anche: Tagli ai Comuni: riduzione delle risorse improvvisa? del 29 maggio 2024. Dopo settimane di polemiche e trattative è stata pubblicata l’ufficializzazione dei tagli orizzontali alle risorse trasferite agli Enti Locali dal 2024 al 2028 sulla base di quanto previsto nella Legge di Bilancio 2024. Come previsto, il Governo conferma il taglio quinquennale, e viene anche confermata la “filosofia” dei tagli: gli enti che hanno ricevuto una quota maggiore di fondi per il PNRR/PNC subiranno un taglio proporzionalmente maggiore. La logica non è affatto condivisa dalle associazioni rappresentative degli Enti: in particolare, l’Associazione Nazionale Comuni d’Italia ha definito “surreali” ed “illogici” i propositi del MEF, destinati a punire i Comuni più attivi nella spesa per investimenti con un taglio lineare sulle risorse destinate alla spesa corrente. L’ANCI, sulla parte del ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità ENTI LOCALI

Tagli ai Comuni: riduzione delle risorse improvvisa?

La bozza di Decreto Interministeriale prevede il “contributo alla finanza pubblica” a carico degli Enti locali, che verrà attuato decurtando i trasferimenti del F..

di Paolo Longoni - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”