mercoledì 29/05/2024 • 06:00
La bozza di Decreto Interministeriale prevede il “contributo alla finanza pubblica” a carico degli Enti locali, che verrà attuato decurtando i trasferimenti del Fondo di Solidarietà Comunale. Quali sono le novità?
Ascolta la news 5:03
La legge di Bilancio 2024 conteneva una disposizione di riduzione delle risorse da trasferire ai Comuni in ragione di 250 milioni di euro per l'anno 2024.
La norma faceva rinvio ad un successivo decreto del Ministero dell'Economia da emanarsi entro il 31 marzo per la definizione delle minori risorse trasferite. Il decreto arriva, con due mesi di ritardo, a bilanci di previsione già approvati.
Le esigenze di contenimento della spesa enunciate nella Legge di Bilancio presentano improvvisamente il conto ai Comuni italiani.
La novità
La bozza di Decreto Interministeriale del Ministero dell'Economia e del Ministero dell'Interno prevede il “contributo alla finanza pubblica” a carico degli enti locali, che verrà attuato decurtando i trasferimenti del Fondo di Solidarietà Comunale.
Le Legge di Bilancio ha introdotto a fine anno 2023 per il quinquennio 2024/2028 un taglio complessivo di 1,25 miliardi sulle somme di pertinenza degli enti locali, in ragione di 250 milioni all'anno; il tutto dopo sei anni di tregua per le finanze territoriali.
Ma non va dimenticato che nel quinquennio dal 2010 al 2015 le Autonomie Territoriali hanno concorso alla spending review subendo tagli per complessivi ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.