lunedì 22/07/2024 • 06:00
La CGUE, con pronuncia 11 luglio 2024 n. C 196/23, ha stabilito che la procedura di consultazione sindacale comunque debba essere effettuata, prima di intimare il licenziamento ai dipendenti, anche in caso di pensionamento del datore di lavoro.
Ascolta la news 5:03
Un'azienda spagnola aveva comunicato l'interruzione con effetto immediato dei rapporti di lavoro di tutti e 54 i propri dipendenti, in ragione dell'accesso al trattamento di quiescenza del titolare.
I lavoratori licenziati presentavano così ricorso dinanzi al Juzgado de lo Social de Barcelona (Tribunale del lavoro di Barcellona), per contestare il recesso, ma il ricorso veniva respinto. In appello, il Tribunal Superior de Justicia de Cataluña (Corte superiore di giustizia della Catalogna), prima di pronunciarsi sul merito della vicenda, chiedeva invece alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea se la cessazione dei contratti di lavoro dovuta al pensionamento del datore di lavoro debba essere considerata come un licenziamento collettivo, soggetto dunque alla relativa apposita disciplina.
Sul punto, si precisa che la normativa spagnola rilevante è contenuta nell'Estatuto de los Trabajadores (Statuto dei Lavoratori), nella sua attuale versione come modificata da ultimo dal Real Decreto Legislativo 2/2015, il quale prevede che il contratto di lavoro si estingua in caso di decesso, pensionamento o incapacità del datore di lavoro, con diritto del dipendente alla corresponsione di un importo pari a un mese di retribuzione
Licenziamenti collettivi
La CGUE, con sentenza dell'11 luglio 2024 (C 196/23<...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In attesa della possibile riforma con il Decreto Correttivo ter, il Codice della crisi di impresa disciplina per la prima volta la gestione dei rapporti di lavoro sub..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.