X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • ESG
  • Sostenibilità
Altro

lunedì 22/07/2024 • 06:00

Speciali In vigore dal 25 luglio 2024

CSDDD: obbligatorio controllare le attività d’impresa su ambiente e diritti umani

La CSDDD entrerà in vigore il 25 luglio 2024, data a partire dalla quale inizierà a decorrere il periodo di due anni per il recepimento nel diritto interno degli Stati Membri. La Direttiva impone alle grandi aziende, che dipendono da catene del valore globali, un costante controllo degli impatti negativi della propria attività d’impresa sui diritti umani e l’ambiente.

di Milena Prisco - Partner e Head of ESG di Pavia e Ansaldo

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.

La Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) rappresenta uno dei provvedimenti normativi più discussi negli ultimi anni per la sua portata rilevante sulla governance societaria per la necessità di dover valutare, monitorare e minimizzare gli impatti della attività d’impresa, comprensiva della catena del valore, sui diritti umani e l’ambiente.

La Direttiva, per quanto applicabile solo alle grandi aziende, indirettamente andrà a coinvolgere anche le PMI che sono parte integrante delle loro catene del valore.

Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali Nuove regole entro il 26 luglio 2026

CSDDD: impatti e nuove prospettive per la sostenibilità aziendale

La Corporate Sustainability Due Diligence Directive impone alle grandi imprese di identificare, prevenire, mitigare e rendicontare gli impatti ne..

di Pier Paolo Baldi - Vice Presidente Commissione ESG, Sviluppo Sostenibile e Corporate Reporting ODCEC Roma

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”