martedì 16/07/2024 • 12:12
È stato adottato il Decreto 1° luglio 2024 n. 1325/BIS/371, che istituisce l'elenco nazionale di controllo per i beni a duplice uso non listati.
redazione Memento
Con il comunicato del ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 161 dell'11 luglio 2024, è stato adottato il decreto n. 1325/BIS/371 del 1° luglio 2024, volto all'istituzione dell'elenco nazionale di controllo per i beni a duplice uso non listati. Tali beni sono indicati nell'allegato A del decreto.
A partire dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente avviso, sono soggetti a preventiva autorizzazione specifica l'esportazione, l'assistenza tecnica e l'intermediazione dei beni inclusi nell'elenco nazionale di controllo.
Si ricorda che per beni a duplice uso si intendono beni e tecnologie, compresi i software, che oltre ad avere un utilizzo civile possono essere utilizzati anche a fini militari in quanto impiegati per progettazione, sviluppo produzione o uso di armamenti. Questi beni sono identificati da un codice alfanumerico ed elencati nell'Allegato 1 Reg. UE 821/2021 (c.d. regolamento dual use).
L'art. 9 Reg. UE 821/2021 stabilisce, però, che per motivi di pubblica sicurezza uno Stato membro può vietare l'esportazione di prodotti a duplice uso non compresi nell'elenco di cui al citato Allegato 1 oppure imporre per gli stessi prodotti un obbligo di autorizzazione.
Dopo aver riscontrato l'elevato rischio di alcuni beni non listati, il Ministero ha ritenuto di adottare un elenco apposito per assoggettarne ad autorizzazione specifica l'esportazione.
L'allegato A del decreto include sono state listate diverse tipologie di prodotti rientranti nella Categoria 2 (trattamento e lavorazione dei materiali), nella Categoria 3 (materiali elettronici) e nella Categoria 4 (computers), tra cui si annoverano:
Fonte: DM 1° luglio 2024 n. 1325/BIS/371 (GU 11 luglio 2024 n. 161).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 24 giugno 2024, l'UE ha approvato il quattordicesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Federazione russa. Tra le novità rientrano l'introduzione di nuove impo..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.