X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

lunedì 01/07/2024 • 06:00

Fisco UNIONE EUROPEA

Sanzioni Russia: approvato il quattordicesimo pacchetto

Il 24 giugno 2024, l'UE ha approvato il quattordicesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Federazione russa. Tra le novità rientrano l'introduzione di nuove importanti misure in materia di energia, il rafforzamento delle sanzioni finanziarie, l'adozione di misure destinate alle navi che sostengono la guerra russa, oltre alle restrizioni all'import e all'export.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Stefano Comisi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

GNL e navi Il quattordicesimo pacchetto di sanzioni, promosso dall'Unione europea, introduce nuove misure riguardanti il gas naturale liquefatto (GNL). In particolare, il nuovo pacchetto vieta tutti gli investimenti e le esportazioni di merci verso la Russia che abbiano la finalità di contribuire a progetti industriali relativi al GNL. Dopo un periodo di transizione di nove mesi, sarà vietato anche l'utilizzo dei porti per il trasbordo di GNL russo. È inibita, infine, l'importazione di GNL russo verso terminali specifici non collegati alla rete di gasdotti dell'Unione europea. Per quanto concerne il settore navale, è introdotto il divieto di accesso ai porti e di fornitura di servizi. Nello specifico, le navi destinatarie delle misure restrittive sono quelle che vengono utilizzate per il trasporto di attrezzature militari destinate alla Russia o per il supporto allo sviluppo del settore energetico russo, attraverso il trasbordo di GNL o il trasporto di suoi componenti. Sono soggette ai divieti introdotti dall'UE anche le petroliere che ricorrono a pratiche ingannevoli di trasporto marittimo, in totale violazione della normativa internazionale. Black list e sanzioni finanziarie Il nuovo pacchetto di sanzioni aggiorna, inoltre, la black list di persone fisiche e giuridiche conside...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”