X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

  • Lavoro irregolare
Altro

mercoledì 10/07/2024 • 06:00

Lavoro EPISODIO 3

Attestazioni di congruità in edilizia: una misura contro il lavoro nero

Terzo e ultimo episodio della serie video a cura di Marcella De Trizio sulle novità nella gestione degli appalti. Le attestazioni di congruità del lavoro edile sono un meccanismo previsto per combattere il fenomeno del lavoro nero e far sì che la manodopera utilizzata nei cantieri sia effettivamente proporzionata all’incarico affidato all’impresa.

di Marcella De Trizio - Avvocato - Studio ArlatiGhislandi

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.

Il DM 25 giugno 2021 n. 143 ha definito un sistema di verifica della congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili. Per ottenere un'attestazione positiva è richiesto che siano soddisfatti i requisiti minimi sull'utilizzo manodopera, ovvero le percentuali minime di costo del lavoro da soddisfare nelle diverse lavorazioni dell'edilizia. La disciplina sulla congruità della manodopera in edilizia è stata oggetto di numerose modifiche ad opera del Decreto PNRR e del Decreto Coesione. Segui gli altri episodi della serie video: Episodio 1: Appalti e novità del Decreto PNRR: come individuare il CCNL applicabile Episodio 2: Responsabilità solidale negli appalti: più tutele per i lavoratori ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro
Video

EPISODIO 2

Responsabilità solidale negli appalti: più tutele per i lavoratori

di Marcella De Trizio

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”