X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Crisi di impresa
Altro

lunedì 08/07/2024 • 06:00

Impresa Dalla Cassazione

Crisi d’impresa: valido il mutuo fondiario oltre i limiti di finanziabilità

In tema di mutuo fondiario, l’art. 38 TUB non è norma imperativa e, pertanto, la violazione del limite di finanziabilità da esso prescritto non comporta la nullità del contratto; né il Giudice può riqualificare d’ufficio il contratto per neutralizzarne gli effetti legali propri del tipo negoziale voluto dalle parti.

di Matteo Spataro - Avvocato in Milano Studio legale Edoardo Ricci - Avvocati

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Banca Alfa propone domanda di ammissione al passivo (al privilegio ipotecario) del fallimento della società Beta di un credito per rate di un mutuo fondiario rimaste insolute; il Curatore fallimentare, in sede di progetto di stato passivo, propone l'ammissione al chirografo; il Giudice Delegato, prima, e il Tribunale nel giudizio di opposizione ex artt. 98 e 99 l. fall., poi, confermano l'ammissione al passivo chirografario. In particolare, il Giudice dell'opposizione – accertato che il mutuo fondiario era stato concesso per un importo eccedente il limite massimo finanziabile ex art. 38, c. 2, T.U.B. fissato dalla delibera del Cicr del 22 aprile 1995 nella misura dell'80% del valore dell'immobile ipotecato – statuisce che, sebbene la violazione dei limiti di finanziabilità del mutuo fondiario non implichi la nullità del contratto, il rispetto degli stessi rappresenta un onere della banca per godere del privilegio fondiario, con la conseguenza che la violazione comporta la disapplicazione della disciplina speciale della fondiarietà del finanziamento. Contro la decisione del Tribunale ha proposto ricorso per cassazione la Banca Alfa, denunciando - tra l'altro - l'erronea disapplicazione della disciplina speciale dettata dagli artt. 38 e seg. T.U.B. in materia di mutuo fondiario in ragione del superamento del limite di finanziabilità del mutuo. La decisione ne...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Crisi d’impresa

Il curatore fallimentare è legittimato a sollevare l’eccezione di inadempimento

La Cassazione, con ordinanza 19 giugno 2024 n. 16949, conferma la legittimazione del curatore fallimentare a sollevare l’eccezione di inadempimento nel giudizio d..

di Valentina Gismondi - Avvocato in Milano Studio legale Edoardo Ricci – Avvocati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”