lunedì 08/07/2024 • 06:00
L’omessa comunicazione al contribuente degli esiti del controllo formale della dichiarazione non invalida tout court la pretesa tributaria ma giustifica il diritto del contribuente di riportare la situazione alle richieste che sarebbero state avanzate legittimamente in caso di notifica della stessa.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Una contribuente impugnava una cartella di pagamento che derivava da una comunicazione dell'Ufficio (ex art. 36-ter DPR 600/73) inerente al controllo della certificazione unica relativa ai redditi di lavoro dipendente percepiti nell'anno 2016, trasmessa dal sostituto di imposta. In particolare, erano state rettificate le detrazioni relative ai familiari indicati come fiscalmente a carico che, avendo percepito un reddito annuo superiore a 2.840,51 euro, non potevano essere considerati tali.
La contribuente impugnava la cartella chiedendone la nullità per omessa notifica della prodromica comunicazione degli esiti del controllo formale. I giudici di primo grado, aderendo all'indirizzo giurisprudenziale di legittimità (fra le altre, Cass., sentenza n. 22489/2015) accoglievano tale eccezione annullando la pretesa tributaria per la mancata prova dell'avvenuta ricezione da parte della contribuente della predetta comunicazione.
La sentenza veniva appellata dall'Agenzia delle Entrate che eccepiva la mancata decisione e motivazione dei giudici in merito alla domanda subordinata avanzata dallo stesso Ufficio e consistente nel ritenere in ogni caso dovute le maggiori imposte – in qua...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il calendario fiscale di luglio 2024 prevede diverse scadenze e decorrenze importanti che vanno dall'introduzione del limite alle compensazioni, al versamento del saldo ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.