giovedì 04/07/2024 • 06:00
È legittimo negare la detrazione IVA sulle fatture ricevute prima dell'apertura della partita IVA, se circostanze eccezionali ne hanno impedito l'esercizio entro i termini previsti? Come considerare gli aggiustamenti da transfer pricing? Queste alcune delle domande pregiudiziali sollevate avanti la CGUE.
Ascolta la news 5:03
Detrazione prima dell'apertura della partita IVA Una Corte tributaria bulgara ha chiesto alla Corte di Giustizia se in un contesto di misure introdotte ai fini del contenimento dell'epidemia, in cui sono stati prorogati i termini relativi alla dichiarazione e all'assolvimento di oneri tributari, un termine di decadenza come quello oggetto del presente procedimento (12 mesi) produca l'effetto di rendere praticamente impossibile o eccessivamente difficile l'esercizio del diritto alla detrazione dell'imposta a monte da parte del soggetto passivo durante il periodo di vigenza delle misure di contenimento dell'epidemia. Con la seconda domanda, la Corte bulgara ha chiesto se è possibile negare il diritto alla detrazione dell'imposta a monte per il fatto che l'IVA sia stata dichiarata per mezzo di una dichiarazione di rettifica dei dati relativi all'ultimo periodo d'imposta collocato nel periodo (di dodici mesi) previsto, a pena di decadenza, in relazione alle forniture, ricevute dal soggetto passivo medesimo anteriormente alla data di registrazione, laddove le operazioni non siano state occultate, i dati relativi alla loro esecuzione fossero disponibili nella contabilità della ricorrent...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Rientra nella base imponibile una sovvenzione corrisposta al soggetto che fornisce servizi di trasporto pubblico? Si può negare la detrazione su un'operazi..
Approfondisci con
Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.