X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 02/07/2024 • 06:00

Speciali Adempimenti per il Made in Italy

Come esportare dall’Italia e accedere ai mercati extra UE

L’esportazione è uno dei canali che possono sostenere l’attività economica nazionale, ma esportare significa anche confrontarsi con nuove regole estranee al mercato nazionale: nuovi adempimenti e particolari opportunità emergono e l’azienda è chiamata a uno sforzo di consapevolezza e gestione più oneroso.

di Elena Bozza - Avvocato, counsel di RPLT

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il “Made in Italy” rappresenta un appeal commerciale per il prodotto che varca i confini nazionali. Molti settori merceologici possono vantare una rinomanza collegata all'origine italiana dei beni; una rinomanza che occorre preservare anche con il rispetto delle regole. Garantire ai consumatori esteri che un bene che si fregi del “Made in Italy” sia effettivamente prodotto nel territorio italiano nel rispetto delle regole di origine doganale che lo disciplinano è nostro onere a garanzia di quella rinomanza che spesso sostiene la produzione italiana nella concorrenza nei mercati esteri oltre che un obbligo normativo. La normativa nazionale della legge 350/2003 impone, infatti, un rispetto delle norme europee doganali anche espressamente nella fase di esportazione di un bene e dunque qualora il prodotto sia rivolto a un mercato al di fuori dell'Unione europea. La norma determina l'integrazione di reato ai sensi dell'art. 517 cp se esportiamo prodotti con false indicazioni del “Made in Italy” ovvero con fallaci indicazioni apposte in maniera ingannevole. Il Certificato di Origine Nella fase di esportazione, l'azienda può essere tenuta a richiedere l'emissione di un Certificato di Origine alla competente Camera di Commercio e dell'Industria, quando la normativa locale del cliente estero disponga il certificato come requisito per l'importazi...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali Normativa doganale

Prodotto Made in Italy: i requisiti UE previsti con la nuova Legge

La L. 206/2023 valorizza e promuove, tra l’altro, le produzioni “Made in Italy”; ma quali produzioni possono considerarsi “Made in Italy

di Elena Bozza - Avvocato, counsel di RPLT

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”