X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Crisi di impresa
Altro

lunedì 01/07/2024 • 06:00

Speciali Decreto correttivo ter

Crisi d’impresa: novità sulla segnalazione dell’Organo di controllo e revisione

Revisione del meccanismo di segnalazione dell’Organo di controllo societario e del soggetto incaricato della revisione legale, maggiore rilevanza dei professionisti impegnati nella gestione della crisi d’impresa e introduzione della transazione fiscale: il testo integrativo e correttivo del Codice della crisi introduce un'interessante serie di disposizioni di modifica.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, il testo sia integrativo che correttivo del Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza, ai sensi del D.Lgs. del 12 gennaio 2019, n. 14 (c.d. correttivo-ter) si compone di cinquantasette articoli e introduce una interessante serie di disposizioni di modifica, alla luce delle prime prassi operative così come in risposta ai dubbi interpretativi emersi. Tra gli altri, si segnalano tre spunti di specifico interesse dei professionisti ordinistici impegnati nella gestione della crisi d'impresa, svolte concrete per la piena riuscita dello stesso codice, attinenti alla segnalazione dell'Organo di controllo e di revisione legale, all'elenco dei soggetti incaricati dall'autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo e alla transazione fiscale. Art. 25-octies, D.Lgs 14/2019: con competenza alla segnalazione dell'Organo di controllo societario e del soggetto incaricato della revisione legale, laddove si circostanzino in modo adeguato i termini della negligenza colpevole degli stessi Organi, viene prevista un'attenuazione o esclusione quando questi abbiano adeguatamente effettuato la segnalazione. La previsione risulta però sottesa ad una parametrizzazione dei termini della negligenza colpevole dell'Organo di controllo o di revisione legale, indicando un termine di se...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali Gestione aziendale

Collegio sindacale: ruolo, mansioni e responsabilità nella corporate governance

Il Collegio sindacale ricopre un ruolo sempre più centrale all’interno del sistema dei controlli, con attività in favore di una vigilanza che guarda anche ..

di Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231

Impresa Schema di provvedimento

Codice della crisi di impresa: cosa prevede il nuovo Decreto correttivo

Il Consiglio dei Ministri discuterà lo schema di Decreto correttivo al Codice della crisi d’impresa. Molte le novità, dalla transazione fiscale fino al concordato pre..

di Matteo Spataro - Avvocato in Milano Studio legale Edoardo Ricci - Avvocati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”