mercoledì 19/06/2024 • 06:00
Il CNDCEC ha pubblicato un documento relativo alle caratteristiche e obblighi delle società benefit. I commercialisti identificano nella sostenibilità l’elemento caratterizzante di un nuovo corso economico sociale: è verosimile che la necessità di conformarsi alle Direttive UE conduca le imprese a riconsiderare le proprie organizzazioni e adottare il modello delle società benefit.
Ascolta la news 5:03
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ha recentemente pubblicato il documento “Società Benefit: principali caratteristiche e obblighi di rendicontazione”.
Il documento sintetizza efficacemente i principali elementi della disciplina introdotta dalla legge 208/2015, così come i passi necessari per l’adozione del modello da parte delle società e gli obblighi di rendicontazione che dall’assunzione della qualifica derivano.
Le società benefit in Italia
Interessanti sono i dati riferiti riguardo al numero di società benefit nel nostro paese.
A fine 2023 erano infatti 3619 le imprese benefit in Italia; di queste, circa 2683 appartengono alla categoria delle micro imprese (da 1 a 9 dipendenti).
I settori merceologici dove le benefit hanno avuto più successo sono le attività professionali (1006), di informazione (696), la manifattura (4...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I commercialisti hanno pubblicato un Focus sulle principali caratteristiche giuridiche e sugli obblighi di rendicontazione. Cosa prevede il documento?
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.