X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Processo tributario
Altro

giovedì 13/06/2024 • 06:00

Fisco DALLA CASSAZIONE

Appello: quando è ammesso il deposito della ricevuta di spedizione del ricorso

La Cassazione ha sancito l'ammissibilità dell'appello anche quando il deposito della ricevuta di spedizione a mezzo postale relativa alla notificazione dell'atto introduttivo non è contestuale al deposito di quest'ultimo.

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Giorgia Quinzi - Dottoranda di ricerca in Diritto Europeo presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La vicenda processuale La vicenda processuale che ha occasionato la pronuncia della Suprema Corte in esame prendeva avvio dalla proposizione, da parte di una società e dinanzi alla C.T.P. di Catania, di un ricorso per l'impugnazione di un avviso di accertamento dell'Agenzia delle entrate di Catania. L'avviso era volto al recupero di maggiori imposte calcolate su dei ricavi, maturati nel 2005 e derivati da vendite immobiliari, asseritamente non dichiarati dalla contribuente e accertati in sede di controllo fiscale. La C.T.P. accoglieva parzialmente il ricorso con sentenza n. 148/09/2011. Segnatamente, rideterminava in diminuzione i ricavi prodotti dalla contribuente nel 2005, tramite il confronto tra quelli dichiarati e i cc.dd. valori O.M.I., riducendo, di conseguenza, l'importo delle maggiori imposte dovute. Contro la decisione di primo grado, l'Agenzia delle entrate di Catania interponeva ricorso in appello. Stando al ricorso per cassazione col quale si è intrapreso il giudizio culminato con la Sentenza in commento, in particolare, il ricorso in appello veniva spedito a mezzo servizio postale con raccomanda con avviso di ricevimento dall'Amministrazione finanziaria il 2 aprile 2012, ricevuto dalla contribuente il 4 aprile 2012 e, poi, depositato presso la C.T.R. della Sicilia in copia conforme all'originale notificato alla controparte il 13 aprile 2012. In sede di costituzione nel giu...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


La nuova disciplina delle prove in appello

Nella riforma del processo tributario, la più rilevante novità per il grado d’appello è rappresentata dal divieto di proporre “nuovi documenti”, salvo che risultino “indispensabili” per la decisione o che non siano già ..

di

Angelo Vozza

- Avvocato cassazionista specializzato nel settore tributario

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”