giovedì 06/06/2024 • 11:31
L’INPS, con Mess. 5 giugno 2024 n. 2133, ricorda che il 31 maggio è scaduto il termine per la presentazione delle domande per il “bonus psicologo”: i richiedenti hanno ora 30 giorni di tempo per regolarizzare eventuali difformità dell’ISEE.
redazione Memento
Facendo seguito alla Circ. INPS 15 febbraio 2024 n. 34, l'Istituto ricorda che lo scorso 31 maggio è scaduto il termine per la presentazione delle domande per il “bonus psicologo”. Al via la fase di regolarizzazione degli ISEE Al fine di consentire l'istruttoria delle domande e la corretta elaborazione delle graduatorie regionali/provinciali, i richiedenti in possesso di un'ISEE rilasciata con omissioni e/o difformità, hanno 30 giorni di tempo per regolarizzare l'ISEE, attraverso le tre modalità di seguito indicate: presentare una nuova dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), comprensiva delle informazioni in precedenza omesse o diversamente esposte; presentare idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati indicati nella dichiarazione; rettificare la DSU, con effetto retroattivo, esclusivamente qualora sia stata presentata tramite il Centro di assistenza fiscale (CAF) e quest'ultimo abbia commesso un errore materiale. Trascorso il termine di 30 giorni, nel caso in cui permanga la difformità riscontrata, la domanda viene considerata improcedibile ai fini dell'erogazione della prestazione. La stesura delle graduatorie Con successivo messaggio, l'Istituto pubblicherà le graduatorie per l'assegnazione del beneficio, sulla base dell'ammontare delle risorse finanziarie disponibili e contestualmente comunicherà ai beneficiari, attraverso i recapiti presenti nella specifica sezione “MyINPS” del portale dell'Istituto o indicati all'atto della presentazione della domanda, l'importo assegnato e il codice univoco per usufruire delle sedute di psicoterapia. Si ricorda che il beneficiario ha 270 giorni di tempo per usufruire del Bonus psicologo, decorrenti dalla pubblicazione delle graduatorie. A decorrere dalla pubblicazione delle graduatorie, sarà resa disponibile per i professionisti la procedura per le prenotazioni e la conferma delle sedute. Fonte: Mess. INPS 5 giugno 2024 n. 2133
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INPS, con i Mess. nn. 1152 e 1153, informa circa l’aperura della procedura per l’inoltro delle domande per il bonus psi..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.