sabato 01/06/2024 • 06:00
Dopo la Riforma dello Sport, uno dei temi dibattuti è stato il trattamento previdenziale e fiscale applicabile ai compensi percepiti dai lavoratori sportivi dilettantistici. In sede di compilazione del Modello 730, attenzione al doppio regime fiscale applicato ai redditi percepiti nel 2023.
Ascolta la news 5:03
Nell'ultimo anno abbiamo affrontato il tema del lavoro sportivo sotto diversi punti di vista, cercando di fornire un quadro chiaro e aggiornato rispetto a tutte le novità che si sono freneticamente succedute: chi pensava che al 1° luglio 2023 avremmo avuto un quadro normativo completo e definitivo, è rimasto purtroppo deluso. Sono numerosi i temi su cui il legislatore è ritornato, anche ripetutamente, con chiarimenti e interventi correttivi; basti pensare alle scadenze relative agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti per le collaborazioni coordinate e continuative. Tali scadenze sono state più volte posticipate, per dare modo agli enti sportivi e a tutti gli operatori del settore di adeguarsi alle novità e uniformarsi correttamente alla disciplina introdotta, in particolare nel settore dilettantistico. Se, da un lato, queste continue modifiche hanno allungato i tempi di attuazione della riforma ed evitato pesanti sanzioni agli enti sportivi, dall'altro hanno ulteriormente complicato il quadro normativo, a cui si sono progressivamente aggiunte le circolari e i pareri dei principali enti competenti, ossia INPS, INAIL, INL e AdE. Trattamen...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'INPS, con Circ. 20 maggio 2024 n. 67, delinea le varie possibilità di cumulo o sospensione per i tanti lavoratori sportivi che sono attualmente in NASPI ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.