X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 30/05/2024 • 15:04

Fisco CNDCEC-FNC

Scissione con scorporo: i commercialisti pubblicano un documento

Il CNDCEC, con Com. Stampa 30 maggio 2024, ha informato di aver pubblicato, insieme alla FNC, un documento sulla scissione mediante scorporo.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

È dedicato alla “Scissione mediante scorporo: la disciplina fiscale alla luce dell'attuazione della riforma tributaria” il nuovo documento pubblicato dal Consiglio e della Fondazione nazionali dei commercialisti, elaborato dalla Commissione di studio “Imposte dirette”, presieduta da Stefano Poeta e operante nell'ambito dell'area “Fiscalità” alla quale è delegato il Consigliere tesoriere Salvatore Regalbuto.

Lo schema di decreto legislativo approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei ministri del 30 aprile 2024 reca, tra l'altro, la disciplina tributaria dell'istituto della scissione mediante scorporo di cui all'art. 2506.1 c.c., che recita: “con la scissione mediante scorporo una società assegna parte del suo patrimonio ad una o più società di nuova costituzione e a sé stessa le relative azioni o quote a sé stessa, continuando la propria attività”.

Le previsioni introdotte attuano il criterio direttivo di cui alla lettera e) dell'art. 9, comma 1, della legge 9 agosto 2023, n. 111 (legge delega per la riforma fiscale) in forza della quale è prevista la “introduzione della disciplina fiscale relativa alla scissione societaria parziale disciplinata dall'articolo 2506.1 del codice civile, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica”.

Si tratta di un intervento che colma un evidente vuoto normativo in quanto l'istituto della scissione mediante scorporo è stato introdotto nell'ordinamento domestico dal d.lgs. 2 marzo 2023, n. 19, entrato in vigore il 22 marzo 2023, a cui si deve il recepimento a livello nazionale delle indicazioni unionali, senza alcuna disciplina di natura tributaria. Il documento dei commercialisti analizza il tema sotto diversi punti di vista e si chiude con una tabella nella quale vengono riepilogati i principali punti di interesse della materia.

Fonte: Com. Stampa CNDCEC 30 maggio 2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Scissione societaria

La scissione è un'operazione straordinaria di separazione del patrimonio aziendale e attribuzione dello stesso a una o più società, neocostituite o preesistenti. In particolare, la società originariamente detentrice del..

di

Carlo Bertoncello

- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”