X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Enti locali
Altro

sabato 01/06/2024 • 06:00

Contabilità REVISIONE

Enti locali: atti propedeutici alla redazione del bilancio consolidato

Per gli Enti locali che hanno partecipazioni in società ed Enti è tempo di preparazione degli atti propedeutici alla redazione del bilancio consolidato, dando preventive indicazioni alle società del gruppo amministrazione pubblica, entro il mese di luglio, dovendo poi entro il 30 settembre 2024, approvare in Consiglio il bilancio consolidato 2023.

di Rosario Poliso - Dottore Commercialista, Revisore legale, Università degli studi di Salerno

di Pietro Paolo Mauro - Dottore Commercialista, Revisore legale, Università degli studi di Salerno

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Per poter consolidare i conti del gruppo amministrazione pubblica, bisogna individuare correttamente il “perimetro di consolidamento”. Recentemente, la sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Valle d'Aosta, con la  deliberazione n. 8/2024/FRG, ha ripercorso le procedure per l'individuazione e l'aggiornamento del perimetro di consolidamento ex d.lgs. n. 118/2011 ricordando che i “parametri dell'irrilevanza pari a: 3 per cento del totale dell'attivo, del patrimonio netto e dei componenti positivi della gestione, rispetto a quelli della Regione, quale soglia singola per soggetto; 10 per cento del totale dell'attivo, del patrimonio netto e dei componenti positivi della gestione, rispetto a quelli della Regione, quale soglia complessiva dei soggetti GAP intesi unitariamente” devono essere determinate “sui dati del rendiconto dell'anno di riferimento.. e non con riferimento ad altri parametri quali il rendiconto consolidato... Questo si desume dalla lettura del principio contabile che consente la modifica della delibera di perimetrazione all'esito della redazione del Rendiconto di riferimento”. Il Tuel dispone all'art. 151 comma 8, che “…. entro il 30 settembre l'ente approva il bilancio consolidato con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle soc...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità ENTI LOCALI

Relazione di inizio mandato: scadenza, contenuti e controlli

I Comuni che si apprestano a eleggere i nuovi consigli comunali l'8 e 9 giugno 2024 dovranno confrontarsi con un importante adempimento: la redazione della “relazione di ini..

di Pietro Paolo Mauro - Dottore Commercialista, Revisore legale, Università degli studi di Salerno

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”