X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 29/05/2024 • 06:00

Lavoro Adempimento in scadenza

Ferie collettive: differimento obbligo contributivo entro il 31 maggio 2024

I datori di lavoro che hanno previsto la chiusura aziendale per ferie collettive, possono richiedere all’INPS la possibilità di essere ammessi al differimento dell’obbligo contributivo. Si riepilogano, di seguito, le caratteristiche principali e le modalità di effettuazione della richiesta, che deve essere avanzata entro il 31 maggio 2024.

di Luca Bonetti - Consulente del Lavoro in Torino

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La gestione del periodo feriale in ambito aziendale è una tematica complessa, caratterizzata da diversi aspetti procedurali. I datori di lavoro, infatti, sono tenuti annualmente a rispettare diverse previsioni contenute all'interno di una serie di disposizioni normative, fra le quali è possibile individuare l'art. 36 Cost., il D.lgs. 66/2003 e le disposizioni collettive applicabili ai singoli rapporti di lavoro dipendente. Nello specifico, l'art. 36 della Costituzione prevede che il lavoratore subordinato abbia diritto a un periodo di ferie annuali irrinunciabili, che sono finalizzate al ristoro delle energie psico-fisiche. L'art. 10 D.lgs. 66/2003, inoltre, quantifica in misura non inferiore a quattro settimane il periodo feriale spettante, che può essere anche esteso per opera della contrattazione collettiva. Nell'ordinaria gestione dei rapporti di lavoro, capita sovente che le aziende istituiscano un periodo di chiusura feriale collettiva, in modo da garantire a tutti i lavoratori il ristoro delle proprie energie e, al contempo, risultare ottemperanti con le menzionate previsioni normative. Per i datori di lavoro che si trovino nell'impossibilità di gestire gli adempimenti previdenziali per via delle menzionate chiusure collettive, l'INPS ammette la possibilità di chiedere l'autorizzazione a un differimento temporale degli obblighi contributivi la cu...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dalla Cassazione

Retribuzione durante le ferie: un diritto da rispettare

La retribuzione durante le ferie è un diritto dei lavoratori, sancito dalle norme nazionali ed europee. Ma quali sono le conseguenze per i datori di lavoro che non rispettano q..

di Gianluca Pillera - Consulente del lavoro - Monza

Approfondisci con


Chiusura ferie collettive: differimento versamento contributi

Le aziende interessate alla chiusura feriale annuale collettiva possono richiedere – in via preventiva – di differire il versamento dei contributi e degli adempimenti nei confronti dell'INPS i cui termini risultino scad..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio Labortre

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”